• 02.49717642
  • info@dplmediazione.it
Vai al sito Dpl Mediazione
  • Aggiornamenti e Attualità
  • Mondo ADR
  • Attualità Famiglia
  • Angolo delle Emozioni
  • Presentazione Libri
Menu
  • Aggiornamenti e Attualità
  • Mondo ADR
  • Attualità Famiglia
  • Angolo delle Emozioni
  • Presentazione Libri

LA MEDIAZIONE CONVIENE ANCHE ALLE BANCHE – dell’Avv. Elena Gorini

Luglio 18, 2022

Già in situazioni normali, per gli istituti di credito rivolgersi al Tribunale in caso di sofferenza bancaria, significa perdere tempo e denaro, tanto che spesso,

Leggi l'articolo

Mediazione e locazione – dell’avv. Elena Gorini

Luglio 8, 2022

Le cause in materia di locazione (commerciale e non) rientrano tra quelle assoggettate alla mediazione obbligata a pena di inammissibilità della domanda giudiziale. Obbligatorietà che

Leggi l'articolo

La mediazione é fiducia. – Dell’avvocato Elena Gorini

Luglio 1, 2022

Due aspetti ricorrenti nei conflitti sono la difficoltà di parlare e quella di ascoltare se stessi e l’altro. Difficoltà che può essere vissuta, nell’altro, come

Leggi l'articolo

Il sentire e il rispecchiare. – dell’avv. Marco Benecchi

Giugno 30, 2022

Il mediatore avverte lo sconforto delle parti, sente la sofferenza del confliggente ma non diventa il confliggente. Questo sentire e rispecchiare del mediatore è funzionale

Leggi l'articolo

“I PRIMI MESI DEGLI UPP SONO STATI UN INVESTIMENTO IN FORMAZIONE IN VISTA DEL RAGGIUGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PNRR GIUSTIZIA” – del dott. Francesco Pizzigallo

Giugno 29, 2022

“I PRIMI MESI DEGLI UPP SONO STATI UN INVESTIMENTO IN FORMAZIONE IN VISTA DEL RAGGIUGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PNRR GIUSTIZIA”   Quattro domande al

Leggi l'articolo

DOVERI E RESPONSABILITA’DEL MEDICO SPECIALIZZANDO – della dottoressa Simona Loprieno

Giugno 28, 2022

In tema di responsabilità in capo al medico specializzando è necessario fare un po’ di chiarezza. Vediamo di affrontare, seppure in modo sintetico l’argomento.  

Leggi l'articolo

Perché la mediazione? – dell’Avv. Elena Gorini

Giugno 24, 2022

Non solo per alleggerire i ruoli dei tribunali Non solo perché, in alcune materie, è condizione di procedibilitá Non solo perché consente di ridurre tempi

Leggi l'articolo

Un viaggio nell’universo scuola – dell’Avv. Elena Laezza

Giugno 24, 2022

La scuola è un mondo anzi, direi, un universo, con il quale tutti veniamo inevitabilmente in contatto  come studenti e del quale pensiamo, incautamente, di

Leggi l'articolo

Il modello Ascolto e Mediazione – dell’Avv. Marco Benecchi

Giugno 23, 2022

Il modello Ascolto e Mediazione riconosce la rabbia che provano i confliggenti e mediante l’ascolto e il rinvio dei vissuti delle parti, permette a quest’ultime

Leggi l'articolo

LA DIVISIONE DELLA CASA CONIUGALE: LE SEZIONI UNITE DIRIMONO IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE SUL VALORE DA ATTRIBUIRE ALLA QUOTA – dell’Avv. Mara Scarsi

Giugno 22, 2022

1)    Il contrasto giurisprudenziale prima dell’intervento delle Sezioni Unite:Quale valore va attribuito alla quota di immobile in comproprietà tra due coniugi che è stato assegnato

Leggi l'articolo

OMESSA MANUTENZIONE PARTI COMUNI – dell’avv. Vanilla Tagliaferri

Giugno 21, 2022

Il condomino che subisca, nella propria unità immobiliare, un danno derivante dall’omessa manutenzione delle parti comuni di un edificio, ai sensi degli artt. 1123, 1124,

Leggi l'articolo

COME APPLICARE “PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE” – della dottoressa Simona Loprieno

Giugno 21, 2022

Nell’ultimo articolo ci siamo lasciati con l’espressione: PREVENIRE E’MEGLIO CHE CURARE! Riprendiamo quest’oggi da questa importante affermazione e cerchiamo di capire cosa voglia dire in

Leggi l'articolo

La peculiarità delle tecniche difensive e l’arte della mediazione nei procedimenti di separazione e divorzio: fra conflittualità e collaborazione. – dell’avvocato Chiara Bevilacqua

Giugno 20, 2022

I procedimenti di separazione e divorzio risentono da sempre del carattere speciale che li connota, della peculiarità dei diritti coinvolti, nonché della tipologia e del

Leggi l'articolo

Mediazione e procedimento monitorio – dell’avv. Elena Gorini

Giugno 17, 2022

Il mancato pagamento di fatture o, in generale, l’inadempimento di un’obbligazione pecuniaria, sfocia generalmente nel ricorso al procedimento monitorio e nella successiva fase esecutiva. E’

Leggi l'articolo

Il modello di mediazione sistemico – dell’Avvocato Marco Benecchi

Giugno 16, 2022

Il modello sistemico si approccia al conflitto considerandolo un problema isolato ma legato al contesto in cui l’essere umano sviluppa le proprie capacità e bisogni,

Leggi l'articolo

PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE! – della dottoressa Simona Loprieno

Giugno 14, 2022

”FIDUCIA in chi?” FIDUCIA che deve unirvi al vostro legale! Dovrà essere la stessa che vi stringe al vostro medico! Vi chiederete: “Cosa c’entra la

Leggi l'articolo

LA DIPENDENZA AFFETTIVA – dell’Avv. Chiara Bevilacqua

Giugno 13, 2022

  Come ci si scopre dipendenti affettivi? Per quel che mi riguarda ho sempre saputo di avere un nodo affettivo contorto. Ho iniziato a studiare,

Leggi l'articolo

Mediazione e lesione della legittima – dell’Avvocato Elena Gorini

Giugno 10, 2022

Quando la quota di legittima viene violata dal de cuius per effetto di atti di disposizione, di donazioni o per volontà testamentaria, si ha una

Leggi l'articolo

I modelli di mediazione collaborativo. – dell’Avv. Marco Benecchi

Giugno 9, 2022

I modelli di mediazione collaborativi, riconoscendo gli effetti distruttivi del conflitto, si propongono di aiutare i confliggenti ad uscire dalla logica del “nessun vincitore-tutti vincitori”

Leggi l'articolo

CRAM DOWN – dell’Avvocato Vanilla Tagliaferri

Giugno 7, 2022

La legge 159/2020 introduce il Cram Down all’interno della normativa concorsuale, prevedendo la possibilità per il Giudice fallimentare di omologare il concordato preventivo e/o l’accordo

Leggi l'articolo

PIU’ SPAZIO ALLA MEDIAZIONE CON IL NUOVO PNRR – della dottoressa Elisabetta Mutti

Giugno 6, 2022

PIU’ SPAZIO ALLA MEDIAZIONE CON IL NUOVO PNRR   Il piano nazionale di ripresa e resilienza del governo Draghi passa anche per la   riforma 

Leggi l'articolo

Emozioni buone e cattive: esistono? – di Lucia Di Palermo

Giugno 6, 2022

Sin da piccoli ci hanno insegnato che esistono emozioni buone ed emozioni cattive. Non è proprio così: tutte le emozioni possono essere buone o cattive

Leggi l'articolo

Le parti al centro della mediazione- Dell’avvocato Elena Gorini

Giugno 3, 2022

La mediazione è un percorso che, attraverso il ripristino della comunicazione tra le parti, può portare alla soluzione del conflitto. Il mediatore, attraverso l’ascolto attivo

Leggi l'articolo

La mediazione umanistica e la tragedia greca – Dell’avvocato Marco Benecchi

Giugno 1, 2022

Jacqueline Morineau, fondatrice del metodo umanistico, pone al centro della mediazione la persona e i suoi valori più profondi, quelli che vengono raggiunti e feriti

Leggi l'articolo

RICONOSCERE LE EMOZIONI – Avv. Vanilla Tagliaferri

Maggio 31, 2022

Le emozioni sono responsabili di molti conflitti, soprattutto di quelli basati sulla delusione delle aspettative e sui malintesi. Il mediatore aiuta le parti a trattare

Leggi l'articolo

LO STATO D’ANIMO DEGLI ADDETTI ALL’UFFICIO PER IL PROCESSO – del dottor Francesco Pizzigallo

Maggio 30, 2022

1) Il bilancio personale dei primi tre mesi 2) Il rapporto con l’amministrazione, i giudici e i colleghi 3) Lo smartworking e le aspettative per

Leggi l'articolo

La sospensione emotiva ci può aiutare molto – di Lucia Di Palermo

Maggio 30, 2022

Vi è mai capitato di avere un progetto a cui tenete tantissimo, un esame, una questione di lavoro, un rapporto che non va nel verso

Leggi l'articolo

“Dalla contesa all’intesa” – presentazione del libro di Mario Dotti e Mariaclaudia Perego

Maggio 27, 2022

“La mediazione, introdotta in Italia per legge nel 2010 si è innestata “a freddo” in un contesto privo di una cultura che la potesse accogliere

Leggi l'articolo

È sempre un problema quando si parla di spese condominiali. – dell’Avv. Elena Gorini

Maggio 27, 2022

A maggior ragione quando si tratta di spese da ripartire o, ancor peggio, quando si tratta di individuare a chi competono e magari il condómino

Leggi l'articolo

Il conflitto e riflessione di Jacqueline Morineau – dell’Avvocato Marco Benecchi

Maggio 26, 2022

Spesso il “torto” può nascere dalla delusione e frustrazione derivante dalle aspettative in un rapporto che vengono deluse. Secondo Jacqueline Morineau: “il conflitto nasce dall’incontro

Leggi l'articolo

LA MEDIAZIONE – dell’Avvocato Vanilla Tagliaferri

Maggio 24, 2022

La Mediazione è uno strumento rapido, economico ed efficace che consente alle parti in lite di risolvere la loro controversia raggiungendo un accordo condiviso e

Leggi l'articolo

L’Agenzia delle Entrate torna a pronunciarsi sull’esenzione degli accordi presi in esecuzione della separazione personale dei coniugi – dell’avvocato Mara Scarsi

Maggio 23, 2022

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 11.05.2022 n.260, resa in seguito ad interpello, ha affermato che laddove la stipula del contratto di mutuo costituisce “condicio

Leggi l'articolo

Smettere di rimuginare e conoscersi – di Lucia Di Palermo

Maggio 23, 2022

Quante volte nei momenti in cui ci sentiamo offesi, feriti o umiliati reagiamo in modo emotivo ed irrazionale covando spesso risentimento. Rimuginiamo su ciò che

Leggi l'articolo

La coppia nella Mediazione Familiare – dell’Avvocato Paola Girolami

Maggio 23, 2022

  Quando la coppia decide di rivolgersi a un Mediatore Familiare risulta smarrita e la sensazione comune è quella di non sapere dove andare, di

Leggi l'articolo

Mediazione e contratti finanziari – Dell’avvocato Elena Gorini

Maggio 20, 2022

I contratti finanziari rientrano nel novero del materie per le quali il D.lgs 28/2010 prevede la mediazione obbligatoria, a pena di improcedibilità. Ma la mediazione

Leggi l'articolo

Sofferenza e il rapporto con la mediazione secondo Jacqueline Morineau – dell’avvocato Marco Benecchi

Maggio 19, 2022

Il confronto con l’evento doloso, ingiusto, deve essere affrontato per poterlo superare. La sofferenza deve essere accolta per poter essere superata. La mediazione è come

Leggi l'articolo

Infiltrazioni – della dottoressa Valentina Casarola

Maggio 18, 2022

Infiltrazioni di acqua proveniente dalla casa del vicino[…] Le infiltrazioni, infatti, possono derivare dalla rottura delle tubazioni dell’appartamento di un altro condomino, ma anche dalla

Leggi l'articolo

FISCALIZZAZIONE ABUSO EDILIZIO – dell’Avvocato Vanilla Tagliaferri

Maggio 17, 2022

Per fiscalizzazione si intende la procedura prevista sia dall’art. 33, comma 2, sia dall’art. 34, comma 2, del DPR 6 giugno 2001 n. 380: la normativa

Leggi l'articolo

Liberarsi dal peso delle aspettative – di Lucia Di Palermo

Maggio 16, 2022

Il rischio di esporci ci fa sentire vulnerabili. Ci convinciamo che nessuno sarà disposto ad ascoltarci se gli apriamo il nostro mondo. In queste situazioni

Leggi l'articolo

La terzietà del Mediatore – dell’avvocato Paola Girolami

Maggio 16, 2022

  La terzietà del Mediatore è sicuramente un aspetto fondamentale nell’ambito della Mediazione. Egli infatti è indipendente dalle parti, non ha mai avuto alcun rapporto

Leggi l'articolo

Il tempo è prezioso – dell’avvocato Elena Gorini

Maggio 13, 2022

Uno degli elementi da tenere in considerazione quando si parla di conflitto è il tempo. Spesso infatti non solo le parti “scoppiano” a causa di

Leggi l'articolo

L’uso del linguaggio figurato e delle metafore – dell’Avvocato Marco Benecchi

Maggio 12, 2022

L’uso della metafora da parte del mediatore può interrompere discorsi ripetitivi e può trasmettere un concetto che diversamente richiederebbe una lunga spiegazione. La metafora inoltre

Leggi l'articolo

Il mediatore come interprete – della dottoressa Valentina Casarola

Maggio 11, 2022

  I mediatori spesso traducono quanto viene discusso affinché emergano gli aspetti più importanti ed essenziali. La trasposizione di un concetto da parte di un

Leggi l'articolo

Genitori per sempre: uno spazio di incontro per mamme e papà separati – di Consolata Santino

Maggio 10, 2022

La relazione che lega una mamma e un papà ad un figlio è senza ombra di dubbio la più indissolubile.  Quando una coppia di genitori

Leggi l'articolo

Coraggio, ce ne vuole tanto – di Lucia Di Palermo

Maggio 9, 2022

Per guardare onestamente a noi stessi ci vuole coraggio. Si. Ci vuole coraggio ad accettare i propri bisogni e prendersene cura, anche se questo ci

Leggi l'articolo

Perché scegliere la Mediazione civile e commerciale rispetto a un procedimento giudiziario. – dell’Avvocato Paola Girolami

Maggio 9, 2022

La comunicazione e l’ascolto sono strumenti fondamentali per condurre una buona mediazione; strumenti che nel processo civile non trovano impiego. Le parti in mediazione sono

Leggi l'articolo

Cercare di limitare la negatività durante gli incontri di mediazione – dell’Avvocato Marco Benecchi

Maggio 6, 2022

All’interno degli incontri, i mediatori devono cercare di mantenere un linguaggio positivo. L’utilizzo del linguaggio infatti può disinnescare o incrementare il conflitto. È importante che

Leggi l'articolo

Il ruolo della mediazione – dell’Avvocato Elena Gorini

Maggio 6, 2022

Per capire il ruolo e l’importanza della mediazione basta guardare, in negativo, quello che sta succedendo oggi in Europa. Qualcuno disse che “è meglio prevenire

Leggi l'articolo

In presenza di una clausola contrattuale che rende obbligatoria la mediazione, la domanda giudiziale è improcedibile se non si esperisce la mediazione – DELLA DOTTORESSA ELISABETTA MUTTI

Maggio 5, 2022

In un procedimento di Opposizione a decreto ingiuntivo l’eccezione di   improcedibilità è fondata  e viene accolta dal giudice se le parti si sono obbligate

Leggi l'articolo

NELL’INFERNO DELLA GUERRA QUALE MEDIAZIONE – DELL’AVVOCATO ANNALISA FOTI

Maggio 5, 2022

Se la mente provasse a soffermarsi su quanto sta accadendo sembrerebbe di assistere al più atroce film di tutti i tempi, eppure questa è la

Leggi l'articolo

L’importanza delle regole durante gli incontri di mediazione – della dottoressa Valentina Casarola

Maggio 4, 2022

Il mediatore deve prestare attenzione ad entrambe le parti, impedendo che nessuna di esse possa dominare la discussione. È importante concedere a ciascun confliggente lo

Leggi l'articolo

La mediazione familiare nel Family Act.: la valorizzazione della famiglia e il sostegno alla genitorialità. – Dell’avvocato Chiara Bevilacqua

Maggio 3, 2022

La mediazione familiare nel Family Act.: la valorizzazione della famiglia e il sostegno alla genitorialità. Sommario: 1. Incipit – 2. Il sostegno alla genitorialità e

Leggi l'articolo

Mediazione in materia condominiale – Dell’avvocato Vanilla Tagliaferri

Maggio 3, 2022

La legittimazione a partecipare alla procedura conciliativa, essa spetta all’amministratore, previa delibera assembleare da assumere con la maggioranza di cui all’articolo 1136 , 2c c.c. Il quarto comma dell’art 71

Leggi l'articolo

Presentazione de: LA MEDIAZIONE TRA PARI. Pratiche di legalità in tempi di educazione civica

Maggio 3, 2022

DPL “I Volta Pagine” : mercoledì 11 Maggio, ore 17,00. Online. Gratuito. LA MEDIAZIONE TRA PARI. Pratiche di legalità in tempi di educazione civica Aracne

Leggi l'articolo

MEDIAZIONE FAMILIARE – DELLA DOTTORESSA PAOLA GIROLAMI

Maggio 2, 2022

A chi sta affrontando una separazione o un divorzio, la Mediazione Familiare è sicuramente una valida opportunità che si propone di sollecitare il mantenimento delle

Leggi l'articolo

Quando il passato si può definire tale ? – di Lucia Di Palermo

Maggio 2, 2022

Oggi parliamo di passato e dell’influenza che questo ha su di noi. Il passato diventa veramente tale solo quando smette di influenzare il nostro presente.

Leggi l'articolo

Infiltrazioni in condominio: mediamo! – dell’Avvocato Elena Gorini

Aprile 29, 2022

Le infiltrazioni non sono solo un problema oggettivo per il proprietario e/o inquilino che vive nell’immobile, ma laddove afferiscano ad un’abitazione facente parte di un

Leggi l'articolo

LE MANSIONI DELL’ADDETTO ALL’UFFICIO PER IL PROCESSO – del dottor Francesco Pizzigallo

Aprile 28, 2022

1) Le mansioni dell’addetto all’ufficio per il processo 2) L’allegato II n.1 del Decreto Legge n.80 del 2021 3) Le circolari del 3 novembre e

Leggi l'articolo

La tecnica delle mediazione – shuttle – dell’Avvocato Marco Benecchi

Aprile 28, 2022

La mediazione shuttle è utilizzata generalmente nella mediazione civile e commerciale. Con tale tecnica le parti con i loro avvocati vengono collocati in stanze separate,

Leggi l'articolo

L’importanza dell’uso di un linguaggio semplice nella mediazione – della dottoressa Valentina Casarola

Aprile 27, 2022

Le capacità di comprensione e attenzione delle persone sono limitate in condizioni di stress. È importante l’utilizzo di un linguaggio chiaro e semplice per facilitare

Leggi l'articolo

Rinnovazione della mediazione e assenza della parte istante – dell’Avvocato Chiara Bevilacqua

Aprile 26, 2022

Sommario 1. La vicenda giudiziaria 2. Le questioni giuridiche sottese 3. La pronuncia del Tribunale  di Taranto   La vicenda giudiziaria. Con la pronuncia del

Leggi l'articolo

Superbonus 110%:condominio – dell’avvocato Vanilla Tagliaferri

Aprile 26, 2022

Per l’approvazione degli interventi rientranti nel Superbonus 110% è sufficiente un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del

Leggi l'articolo

LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE ALLA LUCE DELLA LEGGE DELEGA NR. 206/2021 – dell’Avvocato Grazia Longo

Aprile 22, 2022

Lo scorso  25 novembre 2021 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la legge delega al Governo relativa alla riforma del processo civile

Leggi l'articolo

Liti tra vicini: mediamo! – dell’Avvocato Elena Gorini

Aprile 22, 2022

Schiamazzi notturni, briciole gettate dal piano di sopra, rumore di tacchi a mezzanotte, elettrodomestici accesi di notte, piante che strabordano dal confine… Che si tratti

Leggi l'articolo

Diversità culturali e mediazione familiare – dell’avvocato Marco Benecchi

Aprile 21, 2022

Attualmente sono sempre più frequenti le relazioni e i matrimoni interetnici. I mediatori devono pertanto tenere in considerazione gli aspetti colturali che influenzano la coppia

Leggi l'articolo

La triangolazione nella mediazione – della dottoressa Valentina Casarola

Aprile 20, 2022

Durante gli incontri di mediazione familiare può capitare che una delle parti cerchi di ottenere il sostegno e l’appoggio del mediatore a discapito dell’altra parte.

Leggi l'articolo

La mediazione – dell’Avvocato Vanilla Tagliaferri

Aprile 19, 2022

La Mediazione è uno strumento rapido, economico ed efficace che consente alle parti in lite di risolvere la loro controversia raggiungendo un accordo condiviso e

Leggi l'articolo

Responsabilità sanitaria: inammissibile l’azione diretta verso le compagnie assicurative – dell’Avvocato Mara Scarsi

Aprile 19, 2022

L’articolo 8 della legge Gelli Bianco (L.08.03.2017 n.24) stabilisce che chi intende esercitare davanti al Giudice Civile un’azione per il risarcimento del danno derivante da

Leggi l'articolo

Mediazione, compromesso e ascolto – dell’avvocato Elena Gorini

Aprile 15, 2022

Mediazione e compromesso sono ingredienti onnipresenti nella vita quotidiana. Normalmente si pensa al compromesso come al risultato di una mediazione svoltasi tra persone con posizioni

Leggi l'articolo

Le coppie nella mediazione – dell’Avv. Marco Benecchi

Aprile 14, 2022

Le coppie coinvolte in una separazione si possono dividere nelle seguenti categorie: coppie capaci di parlare e risolvere i problemi; coppie che litigano; coppie che

Leggi l'articolo

Separazione: l’addebito è escluso se la nuova relazione precede la crisi coniugale. – dell’Avvocato Chiara Bevilacqua

Aprile 14, 2022

Incipit. La vicenda. – 2. Le statuizioni della Corte di Cassazione. – 3. L’addebito. – 4. Il dovere di assistenza materiale. Incipit. La vicenda. Con

Leggi l'articolo

La mediazione civile e commerciale tra persone giuridiche – dell’Avvocato Alice Tumbiolo

Aprile 13, 2022

Si ritiene erroneamente che le controversie insorte tra le persone giuridiche siano difficilmente mediabili, rispetto a quelle che coinvolgono solamente persone fisiche, in quanto le

Leggi l'articolo

L’importanza delle domande nella mediazione – della dottoressa Valentina Casarola

Aprile 13, 2022

Le numerose domande che i mediatori fanno alle parti devono essere: equilibrate; focalizzate sulla questione; rispettose della sensibilità individuale; non devono servire a psicoanalizzare le

Leggi l'articolo

OLTRE AL VUOTO NORMATIVO: SENTIRSI FAMIGLIA – dell’Avvocato Annalisa Foti

Aprile 12, 2022

Cosa significa famiglia? Sembrerebbe la domanda più semplice del mondo, ma se provassimo a rivolgerla a noi stessi quale risposta daremmo? La più impulsiva, la

Leggi l'articolo

L’essenza della mediazione – Dell’Avvocato Vanilla Tagliaferri

Aprile 12, 2022

Il percorso mediatizio vuole portare l’attenzione sugli interessi reali delle parti, spesso sottesi. L’obiettivo è quello di riattivare la comunicazione tra le parti , in

Leggi l'articolo

COME LA MEDIAZIONE FAMILIARE PUO’ AIUTARE LA COPPIA – della dottoressa Paola Girolami

Aprile 11, 2022

Solitamente quando due coniugi decidono di separarsi, non vi è un accordo univoco; di solito succede che uno dei due decide di chiudere la storia

Leggi l'articolo

Creativi si nasce..e si diventa – di Lucia di Palermo

Aprile 11, 2022

Credo che spesso la lotta più grande sia tra la vergogna di mostrare ciò che siamo e la voglia di mostrarlo. Le convinzioni negative su

Leggi l'articolo

La zona franca della mediazione – dell’avvocato Elena Gorini

Aprile 8, 2022

Quando una situazione si trasforma in conflitto, le posizioni si arroccano. Ciascuno è convinto di avere ragione sull’altro e nessuno è più disposto ad ascoltare

Leggi l'articolo

La procura ad litem e la procura speciale per partecipare alla mediazione – dell’Avvocato Alice Tumbuiolo

Aprile 8, 2022

Al fine di deflazionare il contezioso giudiziario e favorire la conciliazione delle controversie, il Legislatore ha imposto la personale partecipazione delle parti agli incontri di

Leggi l'articolo

CONFLITTO GENITORIALE E FIGURE DI SUPPORTO – dell’Avvocato Eufrasia Grazia Longo

Aprile 7, 2022

Gli effetti della conflittualità di una coppia genitoriale, soprattutto durante i momenti di profonda crisi, possono essere talvolta decisamente più gravi di quello che comunemente

Leggi l'articolo

Il conflitto e l’ascolto – dell’Avvocato Marco Benecchi

Aprile 7, 2022

Il conflitto e l’ascolto Quando le coppie si stanno separando, i litigi possono esser furibondi. Spesso nessuno dei confliggenti riesce a sentire le ragioni dell’altro,

Leggi l'articolo

I genitori all’interno della mediazione – della dottoressa Valentina Casarola

Aprile 7, 2022

La mediazione familiare può aiutare i confliggenti a raggiungere accordi relativamente alla gestione dei figli, concentrando l’attenzione sulle esigenze dei singoli figli e aumentando la

Leggi l'articolo

Mediazione obbligatoria nel caso di diffamazione – dell’Avvocato Vanilla Tagliaferri

Aprile 5, 2022

Ex art. 5 comma 1 bisd.lgs. 28/2010, la mediazione è obbligatoria nel caso di  diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di pubblicità. Il legislatore

Leggi l'articolo

LA MEDIAZIONE DELEGATA “EFFICACE” – dell’avvocato Mara Scarsi

Aprile 5, 2022

La mediazione delegata nel testo del D.Lgs.vo 28/2010: La mediazione delegata, nel novero degli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie,  merita senz’altro alcune riflessioni. Accanto

Leggi l'articolo

Nell’ambito del processo di separazione dei genitori, è molto importante saper ascoltare la voce dei bisogni dei figli. – della dottoressa Paola Girolami

Aprile 5, 2022

E’ necessario creare uno spazio all’interno del percorso di Mediazione Familiare dove sia possibile ascoltare il minore e al tempo stesso si possa aiutare i

Leggi l'articolo

IL CONFLITTO E L’ARCHETIPO DELLA DEA INANNA – di Cristina Menichino

Aprile 4, 2022

https://www.youtube.com/watch?v=RFCfzuDPyqQPresentazione del libro il 13 APRILE 2022 – alle ore 17,00 Indice e acquisto del libro: https://www.pacinieditore.it/prodotto/conflitto-archetipo-dea-inanna/ Il libro intende offrire una chiave di lettura,

Leggi l'articolo

Vi sono tanti modi di sentirsi soli – di Lucia Di Palermo

Aprile 4, 2022

Spesso pensiamo che solitudine significhi non avere persone al nostro fianco o intorno a noi. Non sempre è così, ci sono persone che saranno sole

Leggi l'articolo

L’amministrazione di sostegno per tutelare le persone diversamente abili – dell’Avvocato Alice Tumbiolo

Aprile 1, 2022

L’istituto dell’amministrazione di sostegno può essere applicato non soltanto a favore delle persone anziane, ma anche nell’interesse delle persone diversamente abili. Anzi, sarebbe opportuno che

Leggi l'articolo

La mediazione nelle liti ereditarie – dell’Avvocato Elena Gorini

Aprile 1, 2022

Le persone che litigano per dividere un’eredità sono legate molto spesso da relazioni affettive e familiari complesse e problematiche ed il litigio sull’eredità diventa spesso

Leggi l'articolo

La mediazione – dell’Avvocato Vanilla Tagliaferri

Aprile 1, 2022

La Mediazione è uno strumento rapido, economico ed efficace che consente alle parti in lite di risolvere la loro controversia raggiungendo un accordo condiviso e

Leggi l'articolo

Cosa serve per avere una co-mediazione che raggiunga il suo scopo. – dell’Avvocato Marco Benecchi

Marzo 31, 2022

I co-mediatori devono sempre avere fiducia nella professionalità e nelle conoscenze tecniche reciproche, è quindi fondamentale la componente di fiducia e il rispetto per interfacciarsi

Leggi l'articolo

L’importanza dell’ascolto attivo e della comunicazione non verbale nella mediazione – della dottoressa Valentina Casarola

Marzo 30, 2022

Gli atteggiamenti del mediatore che esprimono un ascolto attivo ed efficace sono: -il modo in cui siede al tavolo; -l’espressione del viso; -il contatto visivo

Leggi l'articolo

PRIMI PASSI DELL’UFFICIO PER IL PROCESSO E INCOMPATIBILITA’ CON LA PROFESSIONE LEGALE – del dottor Francesco Pizzigallo

Marzo 29, 2022

I numeri delle prese di possesso e i posti scoperti nei distretti; 2) Incompatibilità della professione di avvocato con l’Ufficio per il Processo; 3) La

Leggi l'articolo

Gli accordi nella Mediazione Familiare – della dottoressa Paola Girolami

Marzo 28, 2022

Gli accordi di Mediazione familiare rappresentano una sintesi delle soluzioni che la coppia ha negoziato durante il percorso di mediazione familiare. I contenuti scelti dalla

Leggi l'articolo

Il potere invalidante del senso di colpa – di Lucia Di Palermo

Marzo 28, 2022

Lo sapevi che frasi come: “non mi posso fidare” “sono noioso/a” “sono troppo…” “devo essere il migliore in qualsiasi cosa faccia” “nessuno potrebbe mai amarmi

Leggi l'articolo

La mediazione entra nel processo penale: la giustizia riparativa nella “Riforma Cartabia” (Legge 27 settembre 2021, n. 134) – dell’Avv. Chiara Bevilacqua

Marzo 25, 2022

Sommario: 1. Incipit – 2. Gli ambiti tematici della legge delega: focus sulla giustizia riparativa – 3. Gli strumenti della giustizia riparativa. La mediazione penale

Leggi l'articolo

Perché la mediazione? – dell’Avvocato Elena Gorini

Marzo 25, 2022

Scegliere la mediazione non sempre corrisponde alla scelta più semplice, anzi, spesso è il contrario. Perché la decisione di mediare presuppone essere disponibili all’ascolto delle

Leggi l'articolo

CRISI D’IMPRESA. L’IMPORTANZA DI ESSERE BUONI MEDIATORI – dell’Avvocato Anna Carla Mangione

Marzo 24, 2022

Il nuovo Codice della crisi di impresa DL 24/8/2021 n. 118 e il connesso Decreto Dirigenziale  del 28/9/2021,  istituiscono la figura dell’ “Esperto Negoziatore Per

Leggi l'articolo

I rischi della procura generale e le salvaguardie dell’amministrazione di sostegno – dell’Avv. ALice Tumbiolo

Marzo 22, 2022

I rischi della procura generale e le salvaguardie dell’amministrazione di sostegno Capita che, per comodità o per impossibilità, gli anziani si rivolgano a parenti e

Leggi l'articolo

Maratona di Milano 2022: DPL corre affianco a “Il Piccolo Principe” – Di Lucia Di Palermo

Marzo 21, 2022

Parte del nostro lavoro, come mediatori familiari, coordinatori genitoriali e non solo, è attivarci con tutto il nostro impegno affinché i bambini possano avere l’infanzia

Leggi l'articolo
  • 02.49717642
  • info@dplmediazione.it

© Tutti i diritti riservati a Dpl mediazione