Vai al contenuto
  • 02.49717642
  • info@dplmediazione.it
Vai al sito Dpl Mediazione
  • Aggiornamenti e Attualità
  • Mondo ADR
  • Attualità Famiglia
  • Angolo delle Emozioni
  • Presentazione Libri
Menu
  • Aggiornamenti e Attualità
  • Mondo ADR
  • Attualità Famiglia
  • Angolo delle Emozioni
  • Presentazione Libri

LA FORMA DELLA PROCURA IN MEDIAZIONE NUOVAMENTE AL VAGLIO DELLA GIURISPRUDENZA DI MERITO – dell’avv. Giuseppe Piccardo

Giugno 10, 2025 Nessun commento

La questione relativa alla rappresentanza della parte in mediazione, già trattata dallo scrivente in altri articoli su questa pagina, è tornata d’attualità a seguito di

Leggi l'articolo

Arbitrato e mediazione – spunti di confronto – della dottoressa Laura Bianchi

Maggio 6, 2025 Nessun commento

Arbitrato e mediazione – spunti di confronto Arbitrato rituale L’arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie, disciplinato dal codice di rito nel Libro VI

Leggi l'articolo

Contenuto della domanda di mediazione e della successiva domanda giudiziale in materia successoria (breve nota a Trib. Genova 11 febbraio 2025, G.U. Dott.ssa Alessandra Mainella ) – dell’avv. Giuseppe Piccardo

Aprile 29, 2025 Nessun commento

La sentenza del Tribunale di Genova numero 381 del 11 febbraio 2025 che brevemente si commenta è particolarmente interessante laddove tratta , congiuntamente, il tema

Leggi l'articolo

CONDOMINIO: NON SEMPRE C’È OBBLIGO DI MEDIAZIONE della Dott.ssa Bianchi Laura

Gennaio 21, 2025 Nessun commento

Condominio e mediazione – brevi note Sentenze illustrative Abstract Si rileva dalle statistiche come una causa civile ogni cinque riguardi il condominio, comportando per i

Leggi l'articolo

NOVITA’ PER LE MEDIAZIONI CIVILI E COMMERCIALI, COSA CAMBIA DAL 25 GENNAIO 2025 dell’Avv. Foti Annalisa

Gennaio 16, 2025 Nessun commento

Il 10 gennaio u.s. è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’atteso correttivo Cartabia, che apporta ulteriori cambiamenti alle mediazioni civili e commerciali, nonchè alla negoziazione

Leggi l'articolo

ASSENZA DELLA PARTE IN MEDIAZIONE: I GIUSTIFICATI MOTIVI Dell’Avv. Foti Annalisa

Gennaio 7, 2025 Nessun commento

Come noto, la parte impedita a partecipare personalmente agli incontri di mediazione potrà farsi sostituire da un delegato a conoscenza dei fatti oggetto della domanda,

Leggi l'articolo

Mediazione negativa e regime di addebito delle spese di giudizio alla parte soccombente in giudizio (breve nota a Trib. Livorno 14 ottobre 2024 n. 1032) Dell’Avv. Piccardo Giuseppe

Dicembre 10, 2024 Nessun commento

La recente sentenza del Tribunale di Livorno 14 ottobre 2024, n. 1032, si allinea e conferma i principi già espressi dalla giurisprudenza di legittimità, riguardo

Leggi l'articolo

MEDIAZIONE COME CONDIZIONE DI PROCEDIBILITÀ E DOMANDA RICONVENZIONALE – riflessioni sulla sentenza Cassazione civile, sez. unite, 7 febbraio 2024, n. 3452 della Dott.ssa Bianchi Laura

Dicembre 5, 2024 Nessun commento

La sentenza n. 3452/2024 della Corte di Cassazione offre lo spunto per fare qualche riflessione sulla mediazione e le domanda riconvenzionale. È opportuno fare preliminarmente

Leggi l'articolo

SPESE A CARICO DELL’ATTORE SE NON AVVIA LA MEDIAZIONE DISPOSTA DAL GIUDICE della Dott.ssa Del Bene Giovanna

Novembre 26, 2024 Nessun commento

Il Tribunale di Arezzo con sentenza n. 746/2024 del 12.9.2024 ha stabilito l’improcedibilità della domanda attorea ex art. 5-quater d.lgs. 28/2010 per mancata introduzione della

Leggi l'articolo

Verso un futuro senza violenza: i quattro metodi per affrontare i conflitti della Dott.ssa Riva Sonja

Novembre 19, 2024 Nessun commento

L’importanza della c.d. Riforma Cartabia, con il suo focus sui meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie, emerge chiaramente se osserviamo come la società affronta i

Leggi l'articolo
  • 02.49717642
  • info@dplmediazione.it

© Tutti i diritti riservati a Dpl mediazione

Cleantalk Pixel