• 02.49717642
  • info@dplmediazione.it
Vai al sito Dpl Mediazione
  • Aggiornamenti e Attualità
  • Mondo ADR
  • Attualità Famiglia
  • Angolo delle Emozioni
  • Presentazione Libri
Menu
  • Aggiornamenti e Attualità
  • Mondo ADR
  • Attualità Famiglia
  • Angolo delle Emozioni
  • Presentazione Libri

Contenuto della domanda di mediazione e del successivo atto di citazione, tra formalismo e ammissibilità della domanda giudiziale (breve nota a Trib. Roma 2 gennaio 2023, Sezione V, Giudice Berti) – dell’avv. Giuseppe Piccardo

Ottobre 3, 2023 Nessun commento

La vicenda oggetto della sentenza del Tribunale di Roma trae origine da una mediazione instaurata da un condomino, nei confronti del condominio, in relazione ad

Leggi l'articolo

ATP E SPESE DI PROCEDURA: LA CASSAZIONE CONFERMA IL PROPRIO ORIENTAMENTO – dell’avv. Giuseppe Piccardo

Settembre 26, 2023 Nessun commento

La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con l’ordinanza numero 21085 del 19 luglio 2023, ha confermato il proprio orientamento in materia di atp e

Leggi l'articolo

CAMBIO DI OBIETTIVI E DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEL PNRR GIUSTIZIA – del dottor Francesco Pizzigallo

Settembre 19, 2023 Nessun commento

1) Gli obiettivi del PNRR Giustizia in termini di disposition time civile e penale e arretrato civile; 2) Step del 1° e 2° semestre 2022;

Leggi l'articolo

Corte dei conti -della dottoressa Laura Bianchi

Giugno 13, 2023 Nessun commento

La Corte dei Conti è stata istituita con il Trattato del 1975, ma dal Trattato di Maastricht, ha rango di istituzione dell’Unione europea, avente l’obbligo di pubblicazione

Leggi l'articolo

Mediazione e responsabilità da cosa in custodia a carico del condominio – dell’avv. Giuseppe Piccardo

Giugno 6, 2023 Nessun commento

Con la decisione che brevemente si annoterà, il Tribunale di Torino (sentenza n. 4927 delv11.11.2021) ha statuito circa la non obbligatorietà dell’esperimento della mediazione, con

Leggi l'articolo

Responsabilità medica e tentativo di conciliazione: mediazione o ATP? (breve nota a Tribunale di Milano, sentenza 19 gennaio 2023 n. 97) – dell’avv. Giuseppe Piccardo

Maggio 23, 2023 Nessun commento

La sentenza del Tribunale di Milano numero 907 del 19 gennaio u.s. consente di focalizzare l’attenzione su un profilo peculiare della conciliazione in materia di

Leggi l'articolo

FORMULA ESECUTIVA E RIFORMA “CARTABIA” – dell’avv. Maria Rita Miliani

Maggio 23, 2023 Nessun commento

La riforma, ancora una volta, ha stravolto, senza adeguato supporto, uno dei principi cardine del nostro ordinamento, il concetto di “titolo esecutivo”. Ante 28/2/2023 per

Leggi l'articolo

La Corte di giustizia. – della dottoressa Laura Bianchi

Maggio 2, 2023 Nessun commento

Per perseguire i propri obiettivi l’UE agisce tramite alcune istituzioni, previste dall’art. 13 TUE, tra cui: Corte di giustizia.   La Corte di giustizia dell’Unione

Leggi l'articolo

Mancata partecipazione al primo incontro di mediazione per presunta infondatezza della domanda: una interessante sentenza (breve nota alla sentenza della Corte di appello di Genova Sentenza n. 652 del 13 luglio 2020) – dell’avvocato Giuseppe Piccardo

Aprile 18, 2023 Nessun commento

La Corte d’Appello di Genova, con la sentenza in commento, si è pronunciata in relazione ad una fattispecie che ha visto la mancata partecipazione di

Leggi l'articolo

OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO E MEDIAZIONE: LA RIFORMA CONFERMA I PRINCIPI DELLE SEZIONI UNITE – dell’avv. Giuseppe Piccardo

Marzo 21, 2023 Nessun commento

  In data 17 ottobre 2022. è stata pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo numero 149 del 10 ottobre 2022, di attuazione della legge delega

Leggi l'articolo
  • 02.49717642
  • info@dplmediazione.it

© Tutti i diritti riservati a Dpl mediazione

Cleantalk Pixel