Genitori per sempre: uno spazio di incontro per mamme e papà separati – di Consolata Santino

Condividi questo Articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

La relazione che lega una mamma e un papà ad un figlio è senza ombra di dubbio la più indissolubile. 

Quando una coppia di genitori decide di separarsi e porre fine alla propria relazione la fonte di maggiore preoccupazione spesso sono i figli. Si hanno mille timori, primo tra tutti quello di trascorrere meno tempo con i figli e di perdere quel rapporto di intimità e confidenzialità che si è costruito negli anni.

Molte sono le domande che pongono i genitori che si separano:

Come spiegare ai miei figli che io e il papà ci stiamo separando? Come reagiranno?
– Come vivrà mia figlia la mia assenza da casa? Cosa potrò fare con lei quando la vedrò?
– Dove e come trascorrerò le vacanze estive con mio figlio dopo la separazione?
– Il Natale è meglio trascorrerlo insieme al papà dei miei figli?
– Potrei illudere mia figlia su un possibile ricongiungimento familiare trascorrendo anche io la vigilia di Natale con il suo papà?
– Dopo quanto tempo dalla comunicazione della separazione a mio figlio dovrei lasciare l’abitazione coniugale?
– Cosa posso fare per far sentire mia figlia a proprio agio nella mia nuova casa da separato?

Il primo professionista che si vede rivolgere queste domande spesso è l’avvocato che, tuttavia,  non sempre riesce a dare una risposta e offrire il proprio sostegno ai clienti su questi aspetti non strettamente giuridici. 

Le mamme e i papà spesso hanno bisogno di confrontarsi con altri genitori che vivono le loro stesse difficoltà.. da qui parte l’idea di dare vita al progetto “Genitori per sempre”: uno spazio gratuito dedicato alle mamme e ai papà separati che hanno il desiderio di incontrarsi per parlare del faticoso momento che stanno vivendo e aiutare i propri figli a vivere nel migliore dei modi l’evento separativo.

Queste e tante altre tematiche verranno trattate nel corso degli incontri condotti dalle mediatrici familiari Consolata Santino e Marialaura Misiano.

Dal 19 maggio 2022 l’appuntamento è ogni giovedì dalle 21:00 alle 22:30 su piattaforma google meet.

Per iscriverti invia una email a: info@studiosantino.it

Consolata Santino

 

Altro da visitare

Mondo ADR

Il Setting – dell’avvocato Marta D’Ovidio

  Caro diario come promesso oggi ti racconto come si svolge una mediazione in presenza… sei ancora curioso?? Certo!!! Anche se…scusa Marta  come vuoi che

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *